Home » News » 8 luglio 2021: incontro con Alberto Nobili

8 luglio 2021: incontro con Alberto Nobili

    Incontro_alberto_nobili

    Si è svolto lo scorso 8 luglio 2021 l’incontro con Alberto Nobili, il Coordinatore della sezione Antiterrorismo della Procura di Milano.

    Entrato in magistratura nel luglio 1979, il Dott. Alberto Nobili dal 1980 presta servizio con diversi incarichi presso la Procura della Repubblica di Milano in particolare presso la Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) coordinando indagini in materia di contrasto alla criminalità organizzata. Dal novembre 2016 assume il ruolo di Coordinatore della Sezione Distrettuale Antiterrorismo, con competenza nelle attività di contrasto al terrorismo internazionale ed interno ed alle attività di eversione dell’ordine democratico.

    Facendo valere l’esperienza maturata in questi anni, il Dott. Nobili ha tratteggiato i diversi aspetti che caratterizzano il terrorismo internazionale, in particolare quello di matrice islamica, le condizioni geopolitiche che hanno portato alla situazione attuale e gli strumenti adottati dai vari paesi per svolgere un’efficace azione di contrasto al fenomeno che, soprattutto negli ultimi anni, si è manifestato con numerosi attentati, in Francia, Inghilterra, Germania e Stati Uniti d’America con un pesante tributo di vite umane tra la popolazione di questi paesi.

    Il Dott. Nobili è entrato poi nel dettaglio della situazione italiana rispondendo in particolare a due domande: i terroristi arrivano con i barconi? Perchè l’Italia, almeno fino ad oggi, è stata risparmiata da attentati di particolare rilevanza? L’opinione espressa è che, proprio la politica di accoglienza ed integrazione adottata dall’Italia, molto più degli altri paesi, abbia contribuito a contenere il fenomeno. La tolleranza mostrata dal popolo italiano ha inoltre contenuto episodi di radicalizzazione sfociati poi in azioni terroristiche. La convivenza tra mondo occidentale e mondo islamico rimane comunque difficile e la problematica rimarrà aperta ancora a lungo.